Il nostro blog, 14-01-2025

L'indice S&P 500 inganna!

Molti investitori guardano l’indice azionario USA S&P 500 e non capiscono come sia possibile che molti dei loro titoli in portafoglio siano in ribasso negli ultimi 1/2 anni nonostante l’indice azionario americano, vedi grafico sottostante, sia a un anno a circa +22%.

Molti investitori guardano l’indice azionario USA S&P 500 e non capiscono come sia possibile che molti dei loro titoli in portafoglio siano in ribasso negli ultimi 1/2 anni nonostante l’indice azionario americano, vedi grafico sottostante, sia a un anno a circa +22%.

La spiegazione è molto semplice: in america è pieno di titoli sani che stanno riportando bene ma che correggono già dal 2022/2023.

Tale percezione guardando i principali indici azionari americani non si ha perché il peso di pochi titoli ( pesanti e in diversi casi anche cari) droga il mercato in quanto tali titoli di moda ( vedi settore tech) continuano a salire nonostante le valutazioni non più convenienti e, pesando molto sull’indice, tengono in alto il mercato.

Ma andando a guardare ogni singolo caso, ogni singolo bilancio uno ad uno  come faccio personalmente ogni settimana, la fotografia degli indici non è la fotografia corretta della situazione del mercato in cui compaiono differenze di valutazione e di andamento a 24 mesi impressionanti.

E ben vengano…sono queste le vere occasioni di mercato per chi ha ( tanta) pazienza e tempo!
Prima o poi il mercato torna sempre al suo fair value e se si ha tempo e pazienza si ottengono a lungo termine tante soddisfazioni.
 
Il problema è che il 99% degli investitori non ha tempo non ha pazienza e vuole tutto e subito ma il soldi facili sui mercati non esistono e la storia insegna che seguire le mode è il modo più sicuro per perdere soldi in Borsa!
Contattaci ora

Contattami

Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.

Stefano Pisano

Dove trovarmi?

Scroll to Top