Il nostro blog, 13-01-2023

Panoramica tassi inflazione

Si parla tanto di esplosione  dell’inflazione.

Tanto e direi troppo si parla di esplosione dei prezzi dovuti alla guerra in Ucraina.

Ma i numeri cosa dicono?

Si parla tanto di esplosione  dell’inflazione.

Tanto e direi troppo si parla di esplosione dei prezzi dovuti alla guerra in Ucraina. 
Ma i numeri cosa dicono?
E questo fenomeno inflattivo è vero che è partito con la guerra Russia- Ucraina o è solo una semplificazione ( errata) dei fatti?

I fatti, anzi i numeri, raccontano i 3 grafici sottostanti:

1 Inflazione Europa
Boom impressionante,  siamo in area 9% ormai e non da ora ma dal 2021!

2 Inflazione Svizzera
Situazione decisamente molto più sotto controllo. Siamo passati da scenario addirittura in deflazione ad uno scenario inflattivo si ma a valori decisamente molto meno elevati che in europa anche se in forte crescita in area 3%.

3 Inflazione America
Meglio che in Europa, peggio che in Svizzera. Siamo nell’ordine di un 6%  elevato direi ma meno che in Europa.

Ma la causa è la guerra dunque?

No! Matematicamente no! Guardate i grafici e le date e si vede chiaramente che la realtà non è quel che si vuol raccontare.

La realtà parla di stampa stampa stampa usd che prima o poi circolanti e veloci nella ripresa a v post covid han causato un fenomeno inflattivo altamente prevedibile e atteso da anni non da mesi!

E come proteggersi?

In cosa investire?

Quali asset in tale scenario andranno meglio?

Lo vedremo con calma nelle prossime settimane ma, di sicuro, stare troppo in cash non è cosa saggia!

Contattaci ora

Contattami

Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.

Stefano Pisano

Dove trovarmi?

Scroll to Top