Il nostro blog, 17-03-2025

Previdenza e risparmio fiscale

Non si può parlare di previdenza in Svizzera senza trattare il tema del risparmio fiscale.

Non si può parlare di previdenza in Svizzera senza trattare il tema del risparmio fiscale.In particolare quando parliamo di terzo pilastro 3a abbiamo dei limiti di deduzione fiscale per dipendenti e indipendenti ben precisi e che nel 2025 sono tralaltro aumentati.

Il nuovo limite 2025 per la deduzione dalle tasse dei contributi versati in 3 a è pari a ben 7258chf annui per i dipendenti con cassa pensione.
Questo vuol dire che contemporaneamente è possibile sia pensare alla propria pensione sia anche  risparmiare in maniera importante dalle tasse.

Inoltre,  in particolare se si ha famiglia e un’ipoteca in essere, è possibile, tramite polizza vita terzo pilastro, assicurare anche decesso, incapacità di guadagno e invalidità,  a patto che lo stato di salute , un po’ come avviene con le lca ( complementari) cassa malati,  lo consenta.

Si possono scegliere budget diversi  profili di investimento diversi, eventuali opzioni assicurative ad hoc in base alle lacune della propria cassa pensione.
Dunque perché non pensarci con anticipo prima che sia troppo tardi?
Prima ci si pensa al terzo pilastro e minore è l’impegno mensile per ottenere lo stesso risultato finale.
Prima si sottoscrive un terzo pilastro,  se si è convinti,  e meglio è per ragioni legate a età, tariffe decesso, probabilità di superare lo stato di salute senza riserve.
 
Vi interessa un’analisi approfondita della vostra cassa pensione e della vostra situazione pensionistica?
Per info senza impegno Stefano.pisano@generali.com
Contattaci ora

Contattami

Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.

Stefano Pisano

Dove trovarmi?

Scroll to Top