Il nostro blog, 10-10-2022
Riforma AVS 21
Il 25 settembre 2022 il popolo svizzero ha votato sì alla RIFORMA AVS 21, ma in cosa consiste?
Quali sono le novità principali e quando dovrebbe entrare in vigore?
Innanzitutto partiamo dallo scopo principale: rafforzare la previdenza statale AVS fino al 2030, ma in che modo?
1) 65 anni è la nuova etá di riferimento per le donne; l’innalzamento sarà graduale con un incremento di 3 mesi all’anno a partire dal 2025. Dal 2028 l’età di riferimento per la pensione AVS sarà pari a 65 anni per tutti.
2) flessibilizzazione dell’età di pensionamento: maschi e femmine possono iniziare a richiedere la rendita dai 63 ai 70 anni.
3) incentivi a proseguire l’attività lucrativa oltre i 65 anni.
4) innalzamento dell’IVA di 0,4%.
E dopo il 2030 cosa accadrà?
Nuove riforme è possibile saranno ulteriormente necessarie.
Anche la LPP è fortemente in discussione in questi tempi.
Mai come ora è importante risparmiare e investire per il proprio futuro.
Ognuno ha budget ed esigenze diverse così come orizzonte temporale e profilo di rischio diverso; per tale ragione va fatto un piano personalizzato per proteggere il futuro di se stessi e della propria famiglia da qualunque scenario e, perché no, anche risparmiare sulle tasse.
Per maggiori informazioni contattatemi
Contattaci ora
Contattami
Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.
-
Corso Elvezia, 30
Lugano
Svizzera. - +41 78 941 98 06
- info@stefanopisano.ch
Stefano Pisano
Dove trovarmi?
-
Lugano
Svizzera. - (+41) 78 941 98 06
- info@stefanopisano.ch