Il nostro blog, 11-01-2025
L'inflazione è un tuo nemico!
Negli ultimi mesi si è tornato, giustamente, a parlare di inflazione. Ma come influisce l’inflazione sui nostri investimenti e sul nostro futuro?
Negli ultimi mesi si è tornato, giustamente, a parlare di inflazione.
Ma come influisce l’inflazione sui nostri investimenti e sul nostro futuro?
Ipotizziamo un’inflazione pari al 3%.
Come si vede dal grafico sottostante che riporta l’inflazione area euro, attualmente siamo in area 2,5% ma abbiamo toccato nel 2023 picchi del 10%!
Se non investiamo, ogni anno il valore reale del nostro patrimonio ( potere di acquisto) si riduce del 3% se tale è l’inflazione.
A lungo termine tale effetto è semplicemente devastante e, se non si agisce, può seriamente compromettere il tenore di vita in pensione.
Consiglio: investire, investire investire!
Ogni anno, in base alla propria capacità di risparmio e alla propensione al rischio, ma bisogna farlo!
Chi è avverso al rischio avrà meno azioni rispetto a giovani che tollerano la volatilità, ma i soldi vanno comunque investiti e fatti fruttare.
Le oscillazioni ( volatilità) sono normali, necessarie e spesso anche salutari, bisogna saperle sopportare.
La scelta di lasciare per decenni sul conto i propri soldi senza agire non è una scelta a lungo termine profittevole anzi, si è matematicamente certi che più passa il tempo e piu il nemico inflazione avrà drasticamente ridotto il nostro potete di acquisto dunque tra i buoni propositi del 2025 imponiamoci di investire, ognuno in base al rischio che si sente di correre, ma agire non subire!
Contattaci ora
Contattami
Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.
- info@stefanopisano.ch
Stefano Pisano
Dove trovarmi?
-
Lugano
Svizzera. - info@stefanopisano.ch