Il nostro blog, 08-10-2024

Terzo pilastro assicurativo o bancario?

Ci avviciniamo ormai a fine anno e come ogni ottobre fioccano le richieste di preventivo terzo pilastro sopratutto, ma non solo, per finalità fiscali di fine anno.

A questo punto sorge una domanda: meglio il terzo pilastro assicurativo o quello bancario?

Io ovviamente sono di parte e consiglio l’assicurativo perché ha moltissimi vantaggi rispetto al bancario ma ci sono anche alcuni casi in cui, sinceramente e onestamente,  consiglierei il terzo pilastro  bancario.

Quando è meglio il terzo pilastro assicurativo?

E quando è consigliabile invece optare per un 3a bancario?

In linea di massima opterei sempre o quasi per il 3a assicurativo ma se parliamo di giovani, single, con lavoro instabile e con poca convinzione nell’andare avanti a pagare fino alla pensione allora in questo caso senza dubbio opterei per il terzo pilastro bancario, almeno per il momento per poi un domani trasferirli nel 3a polizza vita assicurativo.

Il terzo pilastro bancario infatti è flessibile, non obbliga a nessun versamento ma dall’altro lato non offre prestazioni quali decesso, invalidità o garanzie.

Inoltre il 3a banca non essendo polizza non ha un capitale segregato (argomento da approfondire in separata sede).

Dunque per riassumere il vero vantaggio del 3a banca è la flessibilità ma, d’altro canto, ha una serie di mancanze in termini di prestazioni che vengono risolte dal terzo pilastro assicurativo che  come detto, ritengo più adatto per la maggior parte della clientela a patto che sia seriamente intenzionata a portare avanti i pagamenti.

Il terzo pilastro assicurativo tutela se stessi ( invalidità e liberazione dal pagamento premi) e i propri cari ( decesso) cosa che il terzo pilastro banca non fa.

Il 3a assicurativo offre dunque prestazioni e garanzie che il 3a banca non può offrire ma richiede impegno e costanza.

Ovviamente sul fronte vantaggio fiscale, a parità di versamento,  si equivalgono ma solo su questo punto di vista.

In particolare per il 2025 i nuovi limiti alla deduzione fiscale del terzo pilastro a ( vincolato) per dipendenti con cassa pensione sono pari a max 7258 chf annui.

Vuoi approfondire l’argomento o hai domande sul terzo pilastro?

Per esempio vorrei sapere come funziona in termini di beneficiari?

O magari avere delle proiezioni pensionistiche e studiare le lacune della lpp cassa pensione?

Contattaci

Contattaci ora

Contattami

Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.

Stefano Pisano

Dove trovarmi?

Scroll to Top