Il nostro blog, 09-03-2023
La psicologia dell'investitore medio
Riflettevo ieri sera con clienti e parlavamo di mercati finanziari e di rischiosità implicita nell’investimento azionario.
Ma cosa si intende per rischio?
Perché le azioni sono percepite come rischiose ed è vero che lo sono?
Riflettevo ieri sera con clienti e parlavamo di mercati finanziari e di rischiosità implicita nell’investimento azionario.
Ma cosa si intende per rischio?
Perché le azioni sono percepite come rischiose ed è vero che lo sono?
Potrei parlare per ore e ore di azioni, anzi per settimane, ma proverò ad esser sintetico.
È vero che le azioni sono rischiose?
La risposta è dipende!
Dipende dall’orizzonte temporale di investimento, in primis.
Ma dipende anche se si fa un piano di investimento periodico annuale oppure si investe tutto in un’unica soluzione.
Se l’orizzonte sono 20, 25 anni , e si accumula ogni anno ogni mese la mia risposta è non è vero che sono rischiose, non più di altri asset.
E se si sbaglia il timing di investimento?
Se si accumula ogni anno non c’è timing giusto o sbagliato ma un banale prezzo medio di carico e un rendimento finale che non sarà dovuto alla bravura nel scegliere il timing ma principalmente sarà legato all’assett in cui si investe.
Questo concetto è fondamentale perché quando sento parlare di cash e obbligazioni sicure contro le azioni troppo rischiose non è corretto perché dipende.
Pensate che restare in cash in uno scenario di inflazione europea al 7% non sia rischioso?
Avete ragione non c’è rischio di perdere …c’è certezza di perdere ( in termini di potere reale di acquisto).
E investire in obbligazioni a 20 o30 anni nel momento in cui si sveglia l’inflazione non è più rischioso di comprare azioni sane a prezzi ragionevoli in stile Warren Buffett?
Come detto starei ore e ore a parlare di questo tema ma ci tenevo a chiarire un concetto che spesso non è affatto chiaro ma in realtà è molto semplice da capire. Le azioni sono rischiose se si specula a breve termine senza sapere cosa si fa.
Ma se non si sa cosa si sta facendo sono rischiose anche le obbligazioni e persino il cash detenuto in un mondo con l’inflazione galoppante!
In sintesi: che orizzonte ho? Per quanto tempo voglio risparmiare?
Mi serviranno a breve quei soldi?
Che tipo di investitore sono? Tollero le oscillazioni di breve o no?
Voglio investire tutto subito o piuttosto prediligo una strategia di accumulo periodica?
Tutte queste domande bisogna porsele e bisogna dare delle risposte. In base alle risposte ci sarà un portafoglio e una strategia ottimale!
Contattaci ora
Contattami
Siamo qui per aiutarti 7 su 7 e rispondere entro 48 ore lavorative. Inoltre, puoi trovare la maggior parte delle risposte alle tue domande proprio in questa pagina.
-
Corso Elvezia, 30
Lugano
Svizzera. - +41 78 941 98 06
- info@stefanopisano.ch
Stefano Pisano
Dove trovarmi?
-
Lugano
Svizzera. - (+41) 78 941 98 06
- info@stefanopisano.ch